Skip to content

Che ore sono? / What time is it?

Read the paragraph, then answer the following questions in complete sentences to write a short essay about your day. Use the text as an example!

La mia giornata ha molti orari importanti. Alle sette in punto di mattina, la sveglia suona. “Brin, brin, brin!” dice la sveglia. È ora di alzarsi! Io mi sveglio e mi stiracchio. Mi alzo dal letto e vado in bagno. È mattina e fuori è ancora un po’ buio. Poi, alle sette e trenta, faccio colazione. Bevo il latte e mangio i cereali. Dopo colazione, mi lavo i denti e mi vesto. Alle otto e un quarto, esco di casa e vado a scuola. A mezzogiorno in punto, cioè le dodici, suona la campanella. È l’ora di pranzo! Io e i miei amici andiamo in mensa. Mangiamo la pasta e un po’ di frutta. Parliamo e ridiamo insieme. Il pomeriggio, alle tre in punto, le lezioni finiscono. Sono le quindici. Finalmente libero! Esco da scuola e prendo l’autobus per tornare a casa. A casa, faccio i compiti per un’ora. Alle quattro e mezza, faccio merenda. Mangio uno yogurt o un frutto. Poi, posso giocare o guardare la televisione. La sera, alle sette e un quarto, ceniamo. Dopo cena, mi rilasso. Alle nove e mezza di sera, è ora di andare a letto. Mi metto il pigiama, mi lavo i denti e leggo un libro. Alle dieci in punto, spengo la luce e dormo. Conoscere l’orario è molto utile per la mia giornata!

English translation

What Time Is It?: A story about times of the day

My day has many important times. At seven o’clock in the morning, the alarm clock rings. “Ring, ring, ring!” says the alarm clock. It’s time to get up! I wake up and stretch. I get out of bed and go to the bathroom. It’s morning and outside it’s still a little dark. Then, at seven thirty, I have breakfast. I drink milk and eat cereal. After breakfast, I brush my teeth and get dressed. At a quarter past eight, I leave the house and go to school. At midday sharp, that is, twelve o’clock, the bell rings. It’s lunchtime! My friends and I go to the cafeteria. We eat pasta and some fruit. We talk and laugh together. In the afternoon, at three o’clock, lessons finish. It is fifteen hundred. Finally free! I leave school and take the bus to go back home. At home, I do my homework for an hour. At half past four, I have a snack. I eat a yogurt or a piece of fruit. Then, I can play or watch television. In the evening, at a quarter past seven, we have dinner. After dinner, I relax. At half past nine in the evening, it’s time to go to bed. I put on my pyjamas, brush my teeth, and read a book. At ten o’clock sharp, I turn off the light and sleep. Knowing the time is very useful for my day!


Use the following words to answer the questions and create your own Italian paragraph:

  • Useful for getting started: La mia giornata ha molti orari importanti. / La sveglia suona alle… / Vado a scuola alle…
  • Times of day: la mattina, il mezzogiorno, il pomeriggio, la sera
  • Verbs: svegliarsi (to wake up), fare colazione (to have breakfast), andare (to go), mangiare (to eat), finire (to finish), tornare a casa (to return home)
  • Places: casa, scuola, bagno, mensa (cafeteria)
  • Foods: latte, cereali, pasta, frutta, yogurt
  • Connectives: alle (at), poi (then), dopo (after)
  1. A che ora suona la sveglia? (alle sette in punto, di mattina, suona la sveglia )
  2. Cosa fai dopo che ti svegli? (mi sveglio, mi stiracchio, mi alzo, vado in bagno.)
  3. A che ora fai colazione e cosa mangi? (faccio colazione, bevo il latte, mangio i cereali.)
  4. A che ora esci di casa per andare a scuola? (esco di casa, vado a scuola.)
  5. A che ora è l’ora di pranzo? (mezzogiorno in punto, suona la campanella, l’ora di pranzo.)
  6. Dove vai a pranzo e con chi? (andiamo in mensa, io e i miei amici, mangiamo la pasta e un po’ di frutta, parliamo e ridiamo.)
  7. A che ora finiscono le lezioni? [le lezioni finiscono, tre in punto (quindici).]
  8. Cosa fai quando torni a casa? (torno a casa, faccio i compiti, faccio merenda, mangio uno yogurt o un frutto, giocare, guardare la televisione.)
  9. A che ora ceni? (ceniamo, sette e un quarto.)
  10. A che ora vai a letto? (vado a letto, mi metto il pigiama, mi lavo i denti, leggo un libro, spengo la luce, dormo, nove e mezza, dieci in punto)

Now, use your answers to write an 8-10 sentence paragraph describing your typical day.


Next lesson:

Il colore e il tipo del mio orologio / The color and type of my watch


Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *