I. Funzioni e valori
The preposition CON indicates in its fundamental meaning a relationship of union and addition.
Compagnia/unione Company/union | Non viaggio con te e con i tuoi amici, perché partono sempre con troppe valigie. I don’t travel with you and your friends, because they always leave with too many suitcases. |
Mezzo/strumento Medium/instrument | Sono andato a Milano con la macchina. I went to Milan by car. |
Modo/maniera Mean/manner | Ha sempre lavorato con impegno e con serietà. He always worked with commitment and seriousness. |
Qualità Quality | Avevamo incontrato un signore con i capelli bianchi che vendeva quaderni con la copertina di plastica. We had met a gentleman with white hair who was selling notebooks with plastic covers. |
Circostanza Circumstance | È abituato a guidare con la pioggia. He is used to driving in the rain. |
Causa Cause | Con questa neve non si può uscire. You can’t go out in this snow. |
Limitazione Limitation | Come andiamo con la storia? How are we doing with the story? |
Relazione/paragone Relationship/comparison | Il professore parla volentieri con tutti mettendo a confronto il presente con il passato. The professor willingly talks to everyone, comparing the present with the past. |
Concessivo Concessive | Con tanti soldi, vuole sempre risparmiare. With so much money, he always wants to save. |
Conclusivo Conclusive | Con questo augurio ti saluto. With this wish I greet you. |
Con + verb in the infinitive has the value of a gerund:
- Con lo sbagliare (sbagliando) s’impara.
- By making mistakes (by making mistakes) you learn.
- Ha finito con il dire (dicendo) tutta la verità.
- He ended up telling (telling) the whole truth.
2. Phraseology
- Essere con l’acqua alla gola.
- Being in deep water.
- Prendere due piccioni con una fava.
- Kill two birds with one stone.
- Stare con le mani in mano.
- Stand on your hands.
- Prendere (qualcuno) con le buone.
- Take (someone) kindly.
- Guardare con la coda dell’occhio.
- Look out of the corner of your eye.
- Viaggiare con il cavallo di San Francesco.
- Traveling with the horse of San Francesco.
- Rimanere con un pugno di mosche.
- Left with a handful of flies.
- Non tutte le ciambelle escono con il buco.
- Not all cakes come with a hole.
- Fare (una cosa) con i piedi.
- Do (something) with your feet.
- Toccare il cielo con un dito.
- Touch the sky with a finger.
- Nascere con la camicia.
- Born with a shirt.
- Rimanere con un palmo di naso.
- Stay with an inch of your nose.
- Parlare con il cuore in mano.
- Speak from the heart.
- Andare con i piedi di piombo.
- Tread carefully.
- Prendersela (lottare) con i mulini a vento ,ecc.
- Picking on (fighting) windmills, etc.