The subjunctive in dependent clauses is used with verbs that indicate opinion, doubt, necessity, possibility, sufficiency, will, desire, and fear. hope, expectation, moods of pleasure, displeasure, pain, shame. These meanings, from a formal point of view, are expressed by:
1. A long series of verbs + che (that):
[pensare, credere, ritenere, supporre, dubitare, sospettare, immaginare, volere, temere, proibire, aspettare, attendere, ordinare, permettere, non veder l’ora, pretendere, obbligare, sperare, desiderare, vergognarsi, temere, avere paura, piacere, dispiacere, etc.]
- Penso che sia opportuno agire immediatamente.
- I think it is appropriate to act immediately.
- Credevo che tu avessi capito tutto.
- I thought you understood everything.
- Il direttore ordinò che tutti uscissero un’ora dopo.
- The director ordered everyone out an hour later.
- Non permetterò che si dica questo di me.
- I won’t let that be said about me.
- Attenzione! Ho paura che qualcuno si faccia male.
- Attention! I’m afraid someone will get hurt.
- Temevo che qualcuno arrivasse in ritardo.
- I was afraid someone would be late.
- Non vedo l’ora che arrivi l’estate.
- I can’t wait for summer to arrive.
2. impersonal verbs or of impersonal use + che (that):
[sembrare, parere, occorrere, bastare, importare, convenire, accadere, succedere, capitare, etc.]
- Basta che tu me lo dica.
- Just tell me.
- Occorrerebbe che tutti esprimessero la propria opinione.
- Everyone should express their opinion.
- Sembra che si siano trasferiti.
- Looks like they’ve moved.
- A volte accade che la gente reagisca in modo imprevedibile.
- Sometimes it happens that people react unpredictably.
- Conviene che tu esca, ora.
- You better go out now.
3. Impersonal phrases formed by: verb essere (to be) + adjective / adverb + che (that):
[è possibile, è probabile, è incerto, è bene, è meglio, è conveniente, è opportuno, è utile, è male, è peggio, è strano, è giusto, è difficile, è importante, etc.]
- È opportuno che tutti siano presenti fin dall’inizio.
- Everyone should be present from the beginning.
- È mai possibile che tu faccia sempre di testa tua?
- Is it possible that you always do your own thing?
- È bene che si cominci per tempo.
- It’s good to start early.
- È difficile che loro partecipino.
- It’s difficult for them to participate.
- È strano che non siano ancora qui.
- It’s strange that they’re not here yet.
4. impersonal phrases formed by: verb essere (to be) + noun + che (that):
[è ora, è tempo, è norma, è legge, è consuetudine, è abitudine, è tradizione, è un caso, è (una) vergogna, etc.]
- È ora che cominciate tutti a lavorare seriamente.
- It’s time you all started working seriously.
- Era consuetudine che ciascuno portasse con sé un amico.
- It was customary for each person to bring a friend with them.
- È tempo che Mario si decida a prender moglie.
- It’s time for Mario to decide to get married.
Note:
1. The subjunctive also occurs depending on a conditional, in this case the tenses are the imperfect and the past tense:
- Vorrei che tu glielo dicessi con gentilezza.
- I wish you would tell him kindly.
- Avrei voluto che tu glielo avessi detto con gentilezza.
- I wish you would have told him kindly.
- Desidererei che non partiste troppo tardi.
- I would like you not to leave too late.
2. We preferably have the subjunctive, instead of the indicative, in the following cases:
- In case of inversion of the terms of the sentence.
- È evidente che siete stanchi = Che siate stanchi è evidente.
- It is obvious that you are tired.
- Si vede bene che avete capito = Che abbiate capito, si vede bene.
- It is clear that you have understood.
- Replacing the conjunction “che” with “come“, “quanto“, “in che modo”
- So che è difficile risolvere questo problema = So come /quanto sia difficile risolvere questo problema.
- I know it’s hard to solve this problem = I know how difficult it is to solve this problem.