There are 3 particular cases of the use of the impersonal “Si” in the Italian language:
1. “Si” + reflexive or pronominal verb.
The Si transforms into Ci for reasons of euphony (So not *Si Si +verb, but Ci Si + verb)
- Durante la lezione ci si stanca un po’.
- During the lesson, one gets a little tired.
- Questa sera ci si ritrova tutti in piazza.
- This evening everyone will meet in the square.
2. “Si” + Copulative verb + Past participle + Adjective / Noun.
In this case, participles/adjectives/nouns go in the masculine plural.
- Si è tristi, se si rimane soli nella vita.
- One is sad if one remains alone in life.
- Non si può restare indifferenti di fronte a tanti problemi.
- One cannot remain indifferent in the face of so many problems.
- Quando si è medici, si deve saper affrontare il sacrificio.
- When you are a doctor, you must know how to face sacrifice.
- Quando si è stati ben accolti in un posto, vi si ritorna volentieri.
- When you have been well received in a place, you willingly return there.
- Non si è rimasti soddisfatti dello spettacolo.
- We were not satisfied with the show.
3. Si + verb conjugated in a compound tense (the auxiliary is always Essere).
a). With verbs that usually require the auxiliary AVERE, the participle ends in -o.
Verb | P.P | Impersonal form |
Viaggiare | Ho viaggiato | Si è viaggiato |
- Si è fatto tardi, è ora di partire.
- It’s getting late, time to leave.
- Si è detto molto su questo argomento.
- Much has been said on this topic.
- Si è parlato fin troppo di lei.
- There has been too much talk about her.
- Si è viaggiato in piedi tutta la notte.
- We traveled on our feet all night.
b). With verbs that usually require the auxiliary Essere, the participle ends in -i. This also applies to pronominal verbs.
Verb | P.P | Impersonal form |
Giungere | Sono giunto | Si è giunti |
- Si è partiti con un’ora di ritardo.
- We left an hour late.
- Ci si è perditi di quel che si era fatto.
- We lost what we had done.
- Ci si è vergognati tutti di lui.
- We were all ashamed of him.
Note: The pronouns (lo / la / li / le), when preceding the impersonal “Si“, they are normally implied:
- Bella la partita/ (La) si è vista anche in TV.
- The match was good/ (It) was also seen on TV.
- La crisi economica ha investito tutto il mondo; (lo) si è visto recentemente.
- La crisi economica ha investito tutto il mondo; (lo) si è visto recentemente.