Skip to content

La preposizione semplice (Di) / The simple preposition (Di).

1. Functions and values

Specificazione
Specification
Ho letto le poesie di Dante
I read Dante’s poems
Denominazione
Name
La città di Firenze è ricca di monumenti
The city of Florence is rich in monuments
Attributivo
Attributive
Quello stupido di Giuseppe non è venuto
That stupid Giuseppe didn’t come
Partitivo
Partitive
Ho notato alcuni di voi sulla piazza
I noticed some of you on the square
Origine
Origin
Mario è di famiglia benestante
Mario comes from a wealthy family
Materia
material
È un tavolo di legno, non di plastica
It’s a wooden table, not plastic
Paragone
Comparison
Lui è più bello di te
He is more handsome than you
Causa
Cause
Qui si muore di noia, non di paura
Here we die of boredom, not of fear
Limitazione
Limitation
Soffre spesso di reumatismi
He often suffers from rheumatism
Modo
Way
Andava sempre di corsa
He was always in a hurry
Argomento
subject
Non voglio parlare di politica
I don’t want to talk about politics
Tempo
Time
D’estate fa caldo
It’s hot in the summer
Ho un permesso di un mese

I have a one month permit
Quantità
Amount
È un cocomero di 3 kg
It’s a 3kg watermelon
Quel muro di tre metri non si può superare

That three meter wall cannot be overcome
Prezzo
Price
È un libro di valore, il suo prezzo è di circa due milioni
It is a valuable book, its price is around two million
Qualità
Quality
È un ragazzo di grande intelligenza
He is a very intelligent boy
Abbondanza
Abundance
È una città piena di tesori d’arte
It is a city full of art treasures

2. Adjectives + “Di”

Abbondante di, certo di, contento di, desideroso di, invidioso di, avido di, colmo di, debole di, felice di, lieto di, bisognoso di, colpevole di, degno di, geloso di, maggiore di. capace di, completo di, esperto di, goloso di, malato di, mancante di, peggiore di, responsabile di, sicuro di, vuoto di, migliore di, pieno di, ricco di, sporco di, minore di, povero di, sano di, stanco di, pazzo di, privo di, scarso di, tipico di, ecc.

3. Verbs + “Di” + infinitive

Accettare di, accusare di, apprendere di, aver paura di, cercare di, concedere di, consigliare di, dichiarare di, dire di. finire di. impedire d, lamentarsi di, minacciare di, parere di, pregare di, proclamare di, raccomandare di, ricordarsi di, ritenere di, scoprire di, sognare di, stabilire di, temere di, vantarsi di, accorgersi di, affermare di, aspettare di, avvertire di, chiedere di, confermare di, contare di, dimenticare di, disperare di, garantire di, imporre di, meditare di, negare di, pensare di, preoccuparsi di, proibire di, raccontare di, rifiutare di, rivelare di, sembrare di, sopportare di, stupirsi di, tentare di, vergognarsi di, acconsentire di, accontentarsi di, aggiungere di, ammettere di, assicurare di, augurare di, calcolare di, capitare di, comandare di, comunicare di, confessare di, consentire di, decidere di, credere di, dimenticarsi di, dimostrare di, dubitare di, giurare di, evitare di, immaginare di, incaricare di, incaricarsi di, meravigliarsi di, meritare di, ordinare di, ottenere di, permettere di, precisare di, pretendere di, prevedere di, proporre di, promettere di, ricordare di, richiedere di, riferire di, rischiare di, sapere di, scegliere di, sforzarsi di, smettere di, sostenere di, sperare di, suggerire di, supporre di.

4. Locutions

invece di, dopo di, senza di, verso di, in luogo di, al di qua di, meglio di, dietro di, fuori di, a causa di, al pari di, al di là di, peggio di, dentro di, sotto di, per mezzo di, contro di, di qua, più di, prima di, presso di, sopra di, a fianco di, di là da, di là, di su, di giù, di volta in volta, di gran lunga, di recente, di modo che, al posto di, di sopra, di nascosto, a favore di, di sotto, di nuovo, nell’interesse di, ecc.

5. Phraseology

  • Bisogna rifare il disegno di sana pianta.
  • We need to redo the design from scratch.
  • La mamma non vede l’ora di tornare a casa.
  • Mom can’t wait to get home.
  • Ho udito cose da rimanere di sasso/di stucco/di sale.
  • I’ve heard things that left me stunned/shocked.
  • Non vede di buon occhio il suo vicino di casa.
  • He doesn’t look kindly on his neighbor.
  • È un uomo che ha la coda di paglia.
  • He is a man with a straw tail.
  • È troppo sfacciato; ha veramente una faccia di bronzo.
  • It’s too brazen; he really has a face of bronze.
  • Possiede una bicicletta nuova di zecca.
  • He owns a brand new bicycle.
  • Qui puzza di bruciato.
  • It smells like burning in here.
  • Questo brodo non sa di niente.
  • This broth tastes like nothing.

6. And furthermore

Far cenno di sì, essere d’accordo, essere di moda, essere d’impiccio, essere di gran lunga, andarci di mezzo, essere di classe, essere d’ostacolo, essere di passaggio, ritornare di moda, essere di qualità, essere in una botte di ferro.

7. Special features

Correlating with “in”, indicating the origin of a shift in time and space.

  • di città in città (from city to city)
  • di porta in porta (from door to door)
  • di bene in meglio (from good to better)
  • di giorno in giorno (from day to day)
  • di anno in anno ecc. (from year to year etc.)

8. Omission of “Di”

In commercial, advertising and journalistic language.

  • Rivendita sali e tabacchi (Resale of salt and tobacco)
  • Giornale radio (Radio newspaper)
  • Radio Montecarlo, ecc. (Radio Montecarlo, etc.)