1. Functions and values
“IN” always gives the general idea of internal location or insertion, entrance, entrance in time and space. That is, it indicates something that is inside or enters inside.
Stato in luogo State in place | Qui in Italia. Here in Italy. (We always have “in” unarticulated with the names of singular nations and continents). Studio in biblioteca e non a casa. I study in the library and not at home. |
Moto a luogo Motion to place | Per entrare in casa mi servono due chiavi come per entrare in segreteria. To enter the house I need two keys like to enter the secretariat. |
Moto per luogo Motion by location | Ha viaggiato in tutto il mondo. He has traveled all over the world. |
Tempo determinato Fixed term | Ritornerò in estate e sbrigherò tutto in un mese Non è un lavoro che si può fare in poche ore. I’ll come back in the summer and get everything done in a month. It’s not a job that can be done in a few hours. |
Modo/maniera Way/manner | Desiderano starsene in pace, in pantofole, e non vogliono comportarsi in altro modo. They want to be at peace, in slippers, and they don’t want to behave any other way. |
Limitazione Limitation | È sempre stato bravo in matematica e si è laureato in ingegneria. He was always good at mathematics and graduated in engineering. |
Materia Material | Si tratta di una scultura in marmo. It is a marble sculpture. |
Fine/scopo End/purpose | La signora ha ricevuto in dono un mazzo di rose. The lady received a bouquet of roses as a gift. Ha preso in affitto una camera. She rented a room |
Mezzo Means | Preferisco andare in treno che in macchina. I prefer to go by train than by car. |
2. Adverbial phrases
In fin dei conti, in conclusione, in effetti, in caso di, in coscienza, in privato, di tanto in tanto, in sostanza, in definitiva, in realtà, in breve, in compenso, in un battibaleno, di quando in quando, in fondo, in (buona) parte, in particolare, in fretta, in men, che non si dica, in totale, in seguito, in ogni modo, in genere, in apparenza, in media, in pubblico, in una volta, di punto in bianco, ecc.
3. Prepositional phrases
In cima a, in seguito a, in compagnia di, in armonia con, in difesa di, in base a, in quanto a, in virtù di, in collaborazione con, in occasione di, in riferimento a, in mezzo a, in cambio di, in meno di, in relazione a, in ragione di, in conseguenza di, in previsione di, ecc.
4. Subjunctive phrases
In quanto (a), in modo che, in attesa di, in procinto di, in atto di, ecc.
5. Phraseology
Avere l’acquolina in bocca Avere in programma Avere voce in capitolo Andare di bene in meglio Affogare in un bicchier d’acqua Assumere in pianta stabile Allevare una serpe in seno Chiudersi in una torre d’avorio Centrare in pieno Entrare in vigore Essere in conformità Essere in permesso Essere/stare in attesa Essere in corso (di stampa) Essere in congedo Essere in vacanza Essere in arrivo Essere in crisi Essere in vena Essere in partenza Essere povero in canna Essere in lotta Essere in sciopero Essere in bolletta Essere in stato interessante Essere in anticipo Essere in bilico Essere in concomitanza Essere in contatto Essere in cura Essere in gamba Essere in forse Essere in passivo Essere in alto mare Essere in ritardo Essere in orario Essere in equilibrio Essere/trovarsi/mettere in difficoltà Essere in grado | Essere in pericolo Essere in possesso Essere in panne Essere/andare in giro Essere in contrasto Fare/costruire castelli in aria Farsi in quattro In gran conto Lasciare in bianco, Lasciare/piantare in asso Lasciare in deposito Mettere in atto Mettere in chiaro Mettere in castigo Mettere in ordine Mettere in funzione Mettere in piazza Mettere in salvo Non stare né in cielo né in terra Partire in quarta Passare in cavalleria Passare una notte in bianco Prendere in considerazione Prendere in giro Prendere in parola Prendere in contropiede Saltare di palo in frasca Stare/essere in ansia Stare/mettere in guardia Starsene in disparte Starsene con le mani in mano Salvarsi in corner Sposarsi in bianco Trovarsi in disaccordo Tenere in poco Tenere il piede in due staffe Trovarsi in cattive acque Tirare i remi in barca Taci! Acqua in bocca!, ecc. |