The stress mark is usually not placed on the letters however, it is necessary to mark it in the following cases:
A). When it falls on the last syllable (on vowels):
- (è/é): Perché, Caffè, Né, Sè, tè.
- (ò): Ciò, Può, Dò.
- (à): Chissà, Università, Città, Età, Dà, Già, Verità, Civiltà, Unità, Attività.
- (ì): Giovedì, Lunedì, Giovedì, Martedì, Mercoledì, Venerdì, Così, Dì, Lì, Sì.
- (ù): Laggiù, Più, Giù, Gesù, Virtù, Gioventù.
B). When the meaning of certain monosyllable words changes depending on whether there is a stress mark or not:
è (è vero) | e (bello e buono) |
né (non ho né fame é sete) | ne (ne ho fumate cinque) |
sé (la porta con sé) | se (non so se tornerò) |
sì (ha detto di sì) | si (oggi mon si lavora) |
dà (non mi dà nulla) | da (viene da Berlino) |
là (vado là) | la (la verità non offende) |
lì (fermati lì) | li (li vedi ancora) |
tè (non bevo tè) | te (te ne do due) |